

Nel settembre 2000 Pierre-Laurent Boucharlat registra « 24 études de Chopin » in live. Il suo CD pubblicato nella rivista « Piano Magazine » lo inserisce sulla scena internazionale. Da allora la sua carriera lo porta ad esibirsi in Europa, in Asia ed in America.
Pianista francese apprezzato dal pubblico per la sua sensibilità e le emozioni della sua esecuzione, Pierre-Laurent sviluppa numerosi e svariati progetti, dal recital al concerto con orchestra, oltre a spettacoli teatrali o concerti-conferenze.
Riconosciuto nell’ambiente come uno specialista di Beethoven è invitato in Francia ed all’ estero per concerti, programmi radiofonici, televisivi, o delle master-class che riguardano il maestro viennese. Attualmente, sta realizzando un’ integrale delle famose 32 sonate. 4 CD sono già stati realizzati.
La sua interpretazione è ha ottenuto consensi dalla critica musicale, che sottolinea “l’eleganza alla francese” della sua esecuzione al servizio del repertorio francese del 20° secolo (Debussy, Fauré, Ravel, Poulenc).
Musicista da camera molto richiesto, suona a fianco di numerosi artisti internazionali in particolare nella musica di Brahms di cui ha suonato tutte le opere di musica da camera.
Dal suo primo concerto con orchestra a 13 anni, Pierre-Laurent è stato invitato da parecchie orchestre a suonare una ventina di concerti in Francia ed all’estero (Italia, Spagna, Pologna, Grecia, Messico, Kazakistan, Russia).
E’ un artista apprezzato dai compositori contemporanei che gli hanno dedicato due opere :
-Ligne d’Ombre, pezzo per solo pianoforte di Gérard Gastinae
-Concerto Mikado, concerto per pianoforte ed orchestra del compositore spagnolo Juan-Francisco Tortosa-Esteve. Egli crea il brano in Spagna nel 2019 con l’orchestra del conservatorio superiore di Valencia. Con il sostegno della Regina di Spagna il concerto si suonerà a breve in Francia e in Giappone.
Pierre-Laurent è sovente invitato da France Musique dove suona in live in onda, registra anche “Le Carnaval des animaux” con Anne Roumanoff, parole di Eric Emmanuel Schmitt (edizioni Albin Michel nel 2014).
Parecchi dei suoi concerti sono stati registrati dalla televisione francese e all’estero.
Dopo avere ottenuto il Premio del conservatorio superiore di Lione nel 1992, Pierre-Laurent è stato ammesso al terzo ciclo di studi a Parigi al conservatorio superiore nella classe di Jean-Claude Pennetier e si perfeziona nella classe di Monique Deshaussée, allieva di Erwin Fisher. Pierre-Laurent ha ricevuto due Premi internazionali : Darius Mihlaud et Spedidam.
Direttore artistico del festival “Musicales en Tricastin” e nella stagione musicale dei concerti di Ecully.